“Greekend”, la nuova campagna dell’Ente Ellenico per il Turismo

"Greekend", la nuova campagna dell'Ente Ellenico per il Turismo

Con la sua nuova campagna turistica, la Grecia presenta al mondo il Greekend, cioè il modo in cui i greci si godono il fine-settimana

Il bel tempo, le piccole distanze e ovviamente le mille proposte di cibo e divertimento 24 ore su 24 permettono ai greci di trascorrere quasi tutto il weekend fuori casa, girando da una parte all’altra delle loro città, dal mare al centro, dalla mattina alla sera o fino al mattino successivo.

Questo stile di vita è così unicamente “greco” che ha il diritto di avere una sua definizione: Greekend!

Con la bella stagione che sta tornando, in tutti i sensi con i quali la “bella stagione” può tornare, l’Ente Ellenico per il Turismo invita i viaggiatori di tutto il mondo a vivere intanto, in attesa dell’estate, un Greekend.

Può essere ad Atene, Salonicco o nelle altre città greche, piene di sole, mare, sapori, storia, arte, intrattenimento, shopping, musica, passeggiate e risate.

Con tutta la spensieratezza che, dopo questi lunghi mesi di pandemia, sta finalmente tornando.

Per dare un’idea…

"Greekend", la nuova campagna dell'Ente Ellenico per il Turismo

Quindi, per dare un’idea, un tipico greco inizia il Greekend con il caffè e poi, ovviamente, cibo, divertimento, sole e mare.

Ma non è tutto: il menu a disposizione comprende musei d’arte, siti archeologici, spettacoli teatrali, concerti e cinema all’aperto.

Ma c’è anche da godersi la vivace vita notturna greca nei bar e nei club, i cocktail e i balli in riva al mare.

In fatto di cibo si va da quello “di strada” ai piatti delle taverne o dei ristoranti, sorseggiando sempre un profumato vino greco.

E che dire poi dello shopping nelle boutiques di moda greca emergenti con accessori fatti a mano, perfetti come souvenirs del Greekend?

Un “salto” ad Atene…

Un “Greekend romantico” ad Atene può iniziare dal quartiere di Thiseio, passeggiando lungo la via pedonale Dionysiou Areopagitou.

Si possono acquistare bellissimi souvenirs dalle bancarelle all’aperto e assistere alle esibizioni dei musicisti di strada.

Vrachakia, invece, è il luogo ideale per guardare il tramonto.

A Plaka, poi, convivono case borghesi con aiuole fiorite, grandiosi edifici ristrutturati del periodo neoclassico, piccole taverne e caffè da cartolina.

Il quartiere Plaka è il “cuore” del centro storico di Atene, sul lato orientale dell’Acropoli.

Plaka è abitato ininterrottamente fin dall’antichità.

Percorrendo le sue stradine labirintiche, si ha l’impressione di viaggiare con una macchina del tempo.

Vi si trovano antichi monumenti, l’Agorà di epoca romana e la Biblioteca di Adriano, decine di chiese bizantine e resti del periodo ottomano.

Anche la riviera ateniese è una zona da non perdere, a circa trenta minuti dal centro città.

Si può passeggiare nei porti turistici, cenare in riva al mare e divertirsi nei locali notturni che si trovano lungo Poseidonos Avenue.

Strefi Hill è uno dei luoghi di ritrovo preferiti dai più giovani: è il posto giusto per godere di una vista panoramica di Atene dalla periferia nord al Monte Licabetto, all’Acropoli e infine al mare.

… o a Salonicco!

"Greekend", la nuova campagna dell'Ente Ellenico per il Turismo

Elegante e raffinata, Salonicco è una città moderna e vivace che accoglie visitatori desiderosi di conoscerne la storia e la cultura e allo stesso tempo divertirsi, rilassarsi, fare shopping o semplicemente esplorare la città in riva al mare.

I 23 secoli di storia di Salonicco sono evidenti nei monumenti e nell’architettura, una storia che ha profondamente influenzato anche la cucina locale.

Si può avere un “assaggio” di tutto anche rimanendo in città solo per poche ore.

Salonicco è la destinazione ideale se si ha voglia di una gita di tre giorni.

Alcune idee da cui partire possono essere lo shopping nel centro della città, una passeggiata sul lungomare e vedere Kastra (il Castello), frequentare le affollate taverne locali nella zona del mercato o lungo il vecchio lungomare e infine visitare i musei cittadini.

La passeggiata preferita dalla gente del posto e dai visitatori è quella proprio accanto al lungomare di fronte al Golfo di Thermaikos.

Una passeggiata in Kastra ha un fascino tutto suo perché le antiche mura della città fortificata sono intatte lungo il perimetro della città vecchia, affascinante per le antiche case tradizionali, le terme bizantine, alcuni caffè e ristoranti con un’atmosfera di altri tempi.

Salonicco è un’ottima scelta anche per lo shopping.

Le principali vie dello shopping sono Tsimiski St. e Mitropoleos St. così come tutte le strade che le attraversano.

In Aristotelous St. ci sono poi i venditori ambulanti che vendono la loro merce accanto a negozi, caffè e taverne.

Le taverne, i ristoranti e le pasticcerie della città hanno una ottima reputazione per i loro piatti gustosi e le loro creazioni.

Il vecchio quartiere di Ladadika è famoso per le delizie culinarie offerte dai ristoranti e dai bar, alcuni dei quali con musica dal vivo, ospitati nelle antiche botteghe.

Oltre alle delizie culinarie locali, allo shopping e all’intrattenimento, Salonicco è una città che vanta 35 musei e 12 gallerie d’arte.

Cosa aspettiamo a partire?

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.