Merano Flower Festival e Gusto di Primavera in Alto Adige

Per gli amanti della natura, dei fiori, del cibo e del vino dell’Alto Adige ecco Merano Flower Festival e Gusto di Primavera

Merano Flower Festival e Gusto di Primavera in Alto AdigeMerano Flower Festival e Gusto di Primavera: due eventi da non perdere in Alto Adige

Se ami la natura, i fiori, il cibo e il vino, non puoi perderti due eventi che si svolgono in primavera in Alto Adige: il Merano Flower Festival e il Gusto di Primavera. Questi eventi ti faranno scoprire le bellezze e le specialità di questo territorio, tra paesaggi inconsueti, borghi incantevoli e tradizioni secolari.

Merano Flower Festival: un tripudio di colori e profumi

Dal 28 aprile al 1° maggio 2023, a Merano (BZ) è di scena il Merano Flower Festival, una manifestazione dedicata al mondo delle piante e dei fiori. Il filo rosso di quest’anno è “Tropical!”, che si riflette nella scenografia liberty del Kurhaus e nelle proposte degli espositori, florovivaisti ed esperti del giardinaggio. Potrai ammirare le più belle varietà di piante tropicali ed esotiche, ma anche quelle tipiche dell’Alto Adige, in un contrasto affascinante e suggestivo.

Il Merano Flower Festival è anche un’occasione per partecipare a laboratori creativi e didattici, per imparare a coltivare e curare le piante, per scoprire le loro proprietà e benefici, per creare composizioni originali e artistiche.

Merano Flower Festival e Gusto di Primavera in Alto AdigeGusto di Primavera: una festa per il palato e per gli occhi

Dal 29 aprile al 28 maggio 2023, a Chiusa (BZ) e nei suoi dintorni si svolge invece la kermesse Gusto di Primavera, una festa per il palato e per gli occhi. Chiusa è una piccola cittadina della bassa Valle Isarco, considerata uno dei borghi più belli d’Italia. I sensi vengono catturati da mille bellezze, dal silenzio e dai profumi che solo la primavera regala.

Protagonisti del Gusto di Primavera sono i piatti della tradizione altoatesina, preparati con ingredienti freschi e genuini, e i pregiati vini del territorio, da assaporare in ristoranti, agriturismi, cantine e stand enogastronomici. Ma non solo: potrai anche vivere la natura tra passeggiate ed escursioni all’alba alla scoperta di laghi, vigneti e sentieri.

Interessanti sia dal punto di vista storico che paesaggistico, con panorami dolci costellati di vigneti e boschi di castagni, Chiusa e i suoi dintorni, rappresentati dai paesi di Barbiano, Velturno e Villandro sono luoghi dal fascino indimenticabile. La giornata di inaugurazione di Gusto di Primavera è in programma a Velturno il 29 aprile. A Chiusa, nel Giardino dei Cappuccini, il 6 e il 7 maggio si svolge invece Brennende Liab & Co., la Fiera delle Idee da Giardino. Per degustare le eccellenti etichette del territorio, non c’è migliore occasione della Giornata delle Cantine Aperte in programma il 13 maggio dalle 14 alle 22 tra Chiusa, Velturno e Villandro.

Merano Flower Festival e Gusto di Primavera in Alto Adige

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.