
Dal 10 al 13 gennaio 2023, alla Fortezza da Basso di Firenze, Astorflex si fa portavoce della bellezza sostenibile a Pitti Immagine Uomo 103
Astorflex racconta i suoi valori alla nuova edizione di Pitti Immagine Uomo 103, dal 10 al 13 gennaio 2023, al Padiglione SUPERSTYLING, Sala delle Nazioni, corridoio B, stand 22.
Lo fa attraverso la nuova collezione di calzature valorizzando l’alta artigianalità e
l’intramontabile bellezza fatta delle imperfezioni naturali (come le lievi venature dei
pellami) di un prodotto confortevole e dall’alto coefficiente stilistico.
Lo stile

Lo stile non significa moda passeggera: ogni collezione ha sì un occhio di riguardo per
le tendenze del momento, ma si traduce comunque in calzature che si contraddistinguono per durabilità e appeal nel tempo, un trait d’union tra diverse generazioni.
La palette colori

La palette colori racconta di spazi aperti, boschi, natura incontaminata: il tema della collezione è infatti un inno all’evasione, all’incessante ricerca della libertà e del
comfort.
Il messaggio è inclusivo: “I nostri difetti sono punti di forza da conservare ed
esaltare”.
L’autunno-inverno di Astorflex

Per l’autunno-inverno, Astorflex ha pensato ogni modello per rispondere anche alle esigenze del mercato internazionale, nel rispetto della natura, interpretando la sensibilità̀ verso l’ambiente senza rinunciare a una proposta di tendenza.
Una collezione che si muove di pari passo con la qualità, è rivolta a un consumatore raffinato e cosmopolita e aggiunge ai modelli dalla consueta suola di para una
versione in gomma al chukka boot “Greenflex”, alla derby “Redflex” e al chelsea
“Bitflex”, includendo l’ormai iconico bestseller boot a mocassino “Rampiflex”.
Tradizione e contemporaneità

Temi della tradizione incontrano esigenze contemporanee: dal fatto a mano alle
tecnologie più avanzate.
Il concetto di “Men’s Future” by Astorflex si basa su modelli classici aggiornati e reinventati con gusto contemporaneo, per completare il look moderno in ogni occasione.
Loafer, boot e sneaker vanno ad arricchire un mondo caratterizzato dall’unicità della suola a cassetta in para disegnata, sviluppata e realizzata da un team creativo interno di artigiani.
Rispetto, sostenibilità ed etica

Riferimenti sartoriali, tinture artigianali, pelli pregiate e anticature a mano anche per lo stivaletto “Legendflex” e la “Edroflex”: una derby dal carattere forte e dal sapore antico.
L’approccio alla sostenibilità di Astorflex si posiziona su diversi livelli, che si
integrano uno con l’altro: il concetto di filiera corta (che permette di tenere sotto
controllo l’organizzazione interna e i processi produttivi nella loro interezza), uno
stoccaggio più efficace e una riduzione degli scarti e delle emissioni.
La ricerca e lo sviluppo sono sempre orientate all’uso di materiali riciclati e
riciclabili, di componenti a basso impatto ambientale, colle all’acqua e pelli in
concia vegetale di concerie o allevatori che rispettano gli stessi concetti di rispetto,
sostenibilità ed etica.