Val d’Orcia: Cappella di Vitaleta e Ristoro gourmet

Scopri la Val d’Orcia, patrimonio dell’Unesco, e visita la Cappella della Madonna di Vitaleta e il Ristoro Vitaleta per una pausa di gusto

La Cappella della Madonna di Vitaleta, un gioiello della Val d’Orcia

Se sognate di visitare la Val d’Orcia, patrimonio dell’Unesco e scenario di film come Il Gladiatore, non potete perdervi la Cappella della Madonna di Vitaleta, una piccola chiesa che si erge solitaria tra le colline senesi, incorniciata da due filari di cipressi. Questa icona della Toscana, amata da fotografi e cineasti, è stata recentemente restaurata grazie all’impegno dell’ingegner Pasquale Forte, proprietario del Podere Forte, un’azienda biologica e biodinamica che produce vini e prodotti tipici della zona. La Cappella è aperta al pubblico per le festività di Pasqua.

Val d’Orcia: Cappella di Vitaleta e Ristoro gourmetIl Ristoro Vitaleta, una sosta gourmet tra arte e natura

Ma non solo arte e spiritualità: accanto alla Cappella troverete il Ristoro Vitaleta, un luogo di incontro gourmet dove potrete gustare le eccellenze gastronomiche locali e toscane, preparate dallo chef Samuele Niccolini. Il menu varia in base alla stagionalità e al periodo, ma non mancano mai i taglieri di salumi e formaggi, le tagliatelle con il ragù di anatra, i pici cacio, pepe e tartufo di stagione, la bistecca fiorentina di razza chianina e i bocconcini di cinghiale in umido. I prodotti provengono dal Podere Forte o da altre aziende selezionate tra le migliori della Val d’Orcia. Il tutto si accompagna ai grandi vini del Podere Forte, rossi, bianchi e rosati, che potrete degustare al calice o in bottiglia.

Orari e contatti del Ristoro Vitaleta

Il Ristoro Vitaleta è aperto tutti i giorni tranne il giovedì, dalle ore 10.30 alle 18. Da maggio dalle 10.30 alle 24. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di vivere un’esperienza unica tra natura, arte e gusto nella Val d’Orcia. Per maggiori informazioni potete visitare il sito web.

Val d’Orcia: Cappella di Vitaleta e Ristoro gourmet

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.