A Pasqua, il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Colbertaldo

A Pasqua, il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Colbertaldo

Con la primavera e la Pasqua alle porte perché non risvegliare anche le papille gustative?

Le note di glicine e acacia e gli aromi fruttati che si sprigionano dal Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry Millesimato Rive di Colbertaldo della Cantina Produttori di Valdobbiadene sanno portare in tavola le suggestioni di un territorio unico che nel rapporto simbiotico tra uomo e viticoltura trova la propria identità.

Il Valdobbiadene

Siamo in Valdobbiadene, dove una volta l’unica viticoltura esistente era nelle “Rive”, termine con cui in dialetto veneto si chiamano i territori in forte pendenza delle colline del Conegliano Valdobbiadene.

La Cantina Produttori di Valdobbiadene crede da sempre nell’eccellenza di questi territori e nell’alta qualità delle uve che vi nascono.

Qui il lavoro è definito eroico perché si può fare solo a mano, con grande fatica e ingegno.

Ogni Riva dona all’uva caratteristiche uniche che da oltre dieci anni la Cantina Produttori di Valdobbiadene si impegna a valorizzare con etichette speciali.

E proprio le uve vendemmiate nelle Rive di Colbertaldo sono state le prime a dar vita a un vino che richiama in etichetta il nome della località da cui nasce e che ne evoca tutta la bellezza.

Tra le peculiarità di questa area l’elevata escursione termica tra giorno e notte e presenza di viti mediamente più vecchie rispetto ad altre zone.

Il mix di questi due elementi determina le caratteristiche del vino che ne nasce: elegante e dall’intensità olfattiva con aromi forti quali tropicale e pera, frutti esotici e frutta matura.

Dal perlage lento, ordinato, sottile ed elegante, il Rive di Colbertaldo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry della Cantina Produttori di Valdobbiadene in bocca è armonico, morbido e lievemente acido, giustamente sapido e persistente.

Si abbina amabilmente a ogni antipasto e ai piatti di pesce.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.