Il programma di “Echos. I Luoghi e la Musica”, il festival musicale che valorizza i tesori artistici del Monferrato Patrimonio Unesco
Echos. I Luoghi e la Musica: il festival musicale itinerante nel Monferrato alessandrino
Dal 30 aprile al 29 giugno 2023, il festival musicale itinerante Echos. I Luoghi e la Musica vi porta alla scoperta dei borghi e dei tesori artistici del Monferrato alessandrino, un territorio riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.
Un viaggio in musica tra castelli, palazzi storici, chiese, abbazie e giardini, accompagnati da musicisti di fama internazionale.
L’organizzazione e la direzione artistica del festival
Il festival è organizzato dall’Associazione Musicale Ondasonora APS con la direzione artistica di Sergio Marchegiani, pianista e compositore di grande talento e prestigio.
Il festival propone un ricco programma di eventi con ospiti d’eccezione, tra cui Michele Placido, che spaziano tra diversi generi e repertori musicali.
Un cenno al programma del festival
Il festival si apre domenica 30 aprile con il concerto del Quartetto della Filarmonica del Teatro Regio di Torino nel Salone Vitoli del Museo Civico di Casale Monferrato.
Tra gli altri concerti in programma, sabato 6 maggio, a Villa Claudia di Morbello, si esibisce il Duo Tchijik-Varvarian, violino e pianoforte, mentre domenica 7 maggio è la volta dello Smetana Trio di Praga.
Il 2 giugno il duo svedese Gröndahl-Ponten, soprano e pianoforte, canta nella pinacoteca del Convento dei Frati Cappuccini di Voltaggio, che custodisce un prezioso patrimonio di capolavori del ‘700 genovese.
Dopo il successo delle passate edizioni, ritorna al festival il Duo Manara-Voghera che interpreta opere per violino e pianoforte di Franz Schubert.
Il percorso musicale dedicato al grande compositore ha un prologo venerdì 9 giugno quando al Duo si aggiunge il violoncellista Massimo Polidori per eseguire delle opere per trio.
La musica di Schubert è protagonista anche nel recital del celebre pianista Alexander Lonquich, a cui verrà consegnato il Premio Tasto d’Argento 2023.
Gran finale per la chiusura della rassegna il 29 giugno nel Chiostro Grande di Santa Croce a Casale Monferrato con Michele Placido che presenta lo spettacolo “Il sosia”.