La mostra dedicata all’Atelier Manassé, lo studio di fotografia che ha immortalato la Vienna degli anni Venti

Cabaret Vienna: la mostra fotografica al Mart di Rovereto
Se siete appassionati di fotografia e di storia, non potete perdere la mostra “Cabaret Vienna – L’Atelier Fotografico Manassé” che si tiene al Mart di Rovereto (TN) fino al 18 giugno 2023. Si tratta di una rassegna dedicata allo studio fotografico più popolare della Vienna degli anni Venti, l’Atelier Manassé, fondato dai coniugi ungheresi Olga Spolarits e Adorjan Wlassics. La mostra è curata da Claudio Composti e si basa sul progetto di Chiara Spenuso e sull’idea di Vittorio Sgarbi.
L’Atelier Manassé: un archivio fotografico unico nel suo genere
L’Atelier Manassé nasce a Vienna nel 1920 e in pochi anni diventa famoso per i suoi ritratti di attrici, modelle, danzatrici e nobili. La coppia di fotografi si specializza soprattutto nel nudo femminile, creando immagini suggestive ed evocative, spesso con calembour visivi e accostamenti insoliti. Le fotografie dell’Atelier Manassé sono influenzate dal gusto dell’epoca, ma anche dalle avanguardie artistiche che si diffondono in tutta Europa. Il loro stile è ironico, surreale e provocatorio, ma anche elegante e raffinato. Lo studio fotografico ottiene un grande successo internazionale e collabora con le maggiori riviste e case cinematografiche dell’epoca. Dopo la morte di Adorjan nel 1946, Olga continua il lavoro dello studio fino alla fine degli anni Sessanta.
La mostra al Mart: 120 fotografie per ripercorrere la storia dello studio
La mostra al Mart di Rovereto propone 120 fotografie provenienti dall’archivio dell’Atelier Manassé, riscoperto negli anni Ottanta e studiato in anni recenti da Chiara Spenuso. Le immagini sono suddivise in sezioni tematiche che ripercorrono la storia e l’evoluzione dello studio fotografico. Si possono ammirare i ritratti delle star del cinema muto, le foto di nudo artistiche e sensuali, le danzatrici in pose acrobatiche e dinamiche, le modelle in abiti esotici o futuristici. La mostra offre anche una panoramica sulla cultura e sulla società della Vienna degli anni Venti, uno dei periodi più vivaci e creativi dell’Europa del secolo scorso.
Informazioni utili per visitare la mostra
Il Mart di Rovereto è in corso Bettini 43. Il museo è aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18, il venerdì dalle 10 alle 21. Per maggiori informazioni, si può visitare il sito www.mart.trento.it.