Scopri tutti i segreti della pizza con il nuovo volume di Slow Food Editore: storia, tecniche, ricette e molto altro
Il mondo della pizza: il nuovo manuale di Slow Food Editore
Se siete appassionati di pizza e volete scoprire tutti i segreti di questo piatto universale, non potete perdervi il nuovo manuale di Slow Food Editore “Il mondo della pizza”.
Si tratta di un volume che offre una panoramica sulla pizza attraverso una grande varietà di temi, nozioni e strumenti pratici.
Il libro è disponibile in libreria e sullo store online di Slow Food Editore.
La storia e l’evoluzione sociale della pizza
Il manuale parte dalla storia e dalla sua evoluzione sociale nel corso degli anni, analizzando i più classici luoghi comuni e le diverse versioni regionali di pizza.
A ciascuno spetta l’onere e l’onore di difendere lo stile che maggiormente sente appartenergli, ma è innegabile che la pizza sia nata a Napoli e che i maestri napoletani la interpretino in maniera inconfondibile, con una tecnica che viene da lontano e ha dalla sua secoli di esperienza.
Ad aprire il volume è la firma autorevole di Marino Niola, antropologo e docente presso l’Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa.
Nella sua prefazione, Niola definisce la pizza “un hardware gastronomico compatibile con qualsiasi software”, appagante per ogni palato e in ogni versione.
Tecniche e strumenti della tradizione applicati alla contemporaneità
Il manuale descrive nel dettaglio tecniche e strumenti della tradizione applicati alla contemporaneità, offrendo una piacevole e accurata “scuola di pizza” a chi intende imparare e replicare anche a casa i tanti stili di cui l’Italia è maestra.
Tiziano De Filippis e Salvatore De Rinaldi, rispettivamente maestro istruttore dell’Associazione Verace Pizza Napoletana e direttore tecnico della Scuola Italiana Pizzaioli, svelano tutti i segreti per realizzare una ricetta eccellente, dalla scelta delle materie prime alla preparazione dell’impasto, dalla lievitazione alla stesura, dalla cottura al condimento.
Ricette firmate dai maestri della pizza
Chiude il libro un’ampia sezione dedicata alle ricette, firmate dai maestri della pizza che rappresentano il mosaico della cultura italiana della pizza ben rappresentata in tutte le sue sfaccettature e stili: pizze classiche, focacce, pizze contemporanee, fritte, in teglia, al tegamino… oltre a una sezione dedicata al pane in pizzeria.
Il mondo della pizza offre più di 50 interpretazioni autoriali con dettagliate indicazioni che permettono di riproporle anche a casa.