Musica popolare in Alto Adige: la Primavera Culturale a Tirolo (BZ)

Scopri il programma dei concerti gratuiti, l’evento gastronomico Sapori in Piazza e come organizzare il soggiorno a Tirolo (BZ)

Musica popolare in Alto Adige: la Primavera Culturale a Tirolo (BZ)Musica popolare dell’Alto Adige: la Primavera Culturale a Tirolo

Se si ama la musica popolare dell’Alto Adige, non si può perdere la “Primavera Culturale” a Tirolo, una rassegna di concerti gratuiti che si svolge dal 5 aprile al 30 maggio 2023. Si possono ascoltare le diverse sfumature della musica folk e tradizionale sudtirolese, interpretata da band e cori locali in luoghi suggestivi. La “Primavera Culturale” è un’occasione unica per scoprire la ricchezza e la varietà della cultura musicale di questa regione alpina che mescola influenze celtiche, yiddish, tirolese e venete.

Il programma dei concerti

 Il primo appuntamento è il 5 aprile con Brennet Liab, una band composta da quattro ottoni che spaziano dal jazz alla musica classica, passando per il folk. Seguono il Concerto di Pasqua della Banda Musicale di Dorf Tirol, il 9 aprile, i Titlà l’11 aprile e molti altri artisti che faranno vivere emozioni indimenticabili. I concerti si tengono alla Casa della Cultura o nel parco manifestazioni e hanno inizio alle 20.30. L’ingresso è sempre gratuito e aperto a tutti.

Musica popolare in Alto Adige: la Primavera Culturale a Tirolo (BZ)Sapori in Piazza: un evento gastronomico da non perdere

Ma la “Primavera Culturale” non è solo musica: il 1° maggio, infatti, si può partecipare a Sapori in Piazza, un evento gastronomico con degustazione dei prodotti tipici dei masi locali. Dalle 10 alle 16, nel parco manifestazioni di Tirolo si trovano bancarelle con formaggi di malga, pane fatto in casa, marmellate, speck, miele, vino, cioccolata e molto altro. È possibile anche acquistare le prelibatezze preferite e divertirsi con il programma di animazione per grandi e piccini. Sapori in Piazza è un’occasione per conoscere la cultura e la tradizione enogastronomica di Tirolo e dell’Alto Adige.

Informazioni:

Associazione Turistica Tirolo

Via Principale 31, 39019 Tirolo (BZ)

Tel. +39 0473 92 33 14

info@dorf-tirol.it

www.dorf-tirol.it

Un weekend in primavera in Alto Adige: 10 cose da non dimenticare

  1. Uno zaino capiente e comodo per le escursioni
  2. Scarpe da trekking o da ginnastica adatte al terreno montano
  3. Abbigliamento a strati, con magliette, felpe, giacche e pantaloni lunghi o corti a seconda della temperatura
  4. Un cappello o una visiera per proteggersi dal sole
  5. Una crema solare ad alta protezione e un balsamo labbra
  6. Un costume da bagno e un telo mare per approfittare dei laghi e delle piscine
  7. Una macchina fotografica o uno smartphone per immortalare i paesaggi e i fiori
  8. Una borraccia o una bottiglia d’acqua riutilizzabile per idratarsi durante le attività
  9. Un binocolo e una guida naturalistica per osservare la fauna e la flora
  10. Un libro o una rivista per rilassarsi nelle pause

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.