Longobard Experience: raccontare l’Italia attraverso i social

Longobard Experience: raccontare l'Italia attraverso i socialSabato 21 e domenica 22 gennaio 2023, a Brescia, IgersItalia racconta bellezze storico-artistiche e beni longobardi della città

Italia Langobardorum e IgersItalia lanciano “Longobard Experience”, una “invasione digitale” per raccontare le tracce dei Longobardi in Italia attraverso il web e i social.

Sabato 21 e domenica 22 gennaio 2023 a Brescia, più di venti community di IgersItalia si incontreranno per produrre un social storytelling su bellezze storico-artistiche e beni longobardi della città.

Saranno visitati luoghi come il Teatro Grande, il Capitolium, l’Area Archeologica, il Teatro Romano e il Museo di Santa Giulia.

La domenica anche il Museo Mille Miglia sarà protagonista di una “invasione digitale”.

L’evento di Brescia è solo il primo di una serie di “invasioni digitali” che si terranno nei prossimi mesi in luoghi del sito UNESCO “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)” presenti in tutta Italia.

L’Associazione Italia Langobardorum, senza scopo di lucro, è la struttura di gestione del sito UNESCO e si occupa di iniziare, coordinare e monitorare le azioni di rete relative alla valorizzazione, promozione e sensibilizzazione del sito UNESCO.

Informazioni:

www.longobardinitalia.it

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.