Scopri il Grecante, il bianco di Caprai che ha conquistato la Top100 di Wine Spectator, e gli altri vini bianchi del produttore umbro
Grecante, il Grechetto di Caprai che conquista il mondo
Quando si parla di Caprai, il primo pensiero va al rosso Sagrantino, il vino che ha reso famoso questo produttore umbro in tutto il mondo.
Ma l’opera di Marco Caprai non si limita a valorizzare il vitigno autoctono più noto della regione, bensì si estende anche alle varietà bianche, in particolare al Grechetto, l’uva simbolo dell’Umbria.
Un bianco di grande personalità
Dal 1989 Caprai propone il suo Grecante, un vino ottenuto da uve Grechetto in purezza, provenienti da vigneti situati a circa 300 metri di altitudine.
Il Grecante è un bianco morbido ed equilibrato, ricco e sfaccettato, che esprime al meglio il territorio di Montefalco. Con l’annata 2016 è riuscito a entrare a pieno titolo nella prestigiosissima Top100 di Wine Spectator, una delle classifiche più influenti del mondo del vino.
Il colore e il profumo del Grecante
Il Grecante si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdognoli. Al naso offre un bouquet intenso e complesso, con note di fiori bianchi, frutta esotica, agrumi e miele. In bocca è fresco e sapido, con una buona struttura e persistenza.
Si abbina perfettamente con antipasti di pesce e verdure, primi piatti leggeri, carni bianche e formaggi freschi.
Altri bianchi di Caprai da scoprire
Ma il Grecante non è l’unico bianco di Caprai che merita attenzione.
Il percorso di ricerca e valorizzazione del territorio di Montefalco, come accade solo nei grandi territori di vino del mondo, riesce a coniugare la qualità sia dei vini rossi sia dei vini bianchi.
Per Caprai questo percorso ha sempre previsto anche la sperimentazione di vitigni internazionali.
Nascono così lo Chardonnay Umbria Igt e il Sauvignon Umbria Igt Arnaldo Caprai: il primo seducente, fresco, ricco di sentori di agrumi, pera e pesca bianca, con note minerali e delicatamente burrose; il secondo un’esplosione di fiori bianchi, con un tocco di agrumi e delle divertenti note vegetali.
Ecco, quindi, tre vini che trovano la loro sublimazione nell’estate, nella cucina di questa stagione e nei piatti di mare e verdure.
Se vuoi scoprire di più sui vini di Caprai, visita il loro sito web o segui la loro pagina Facebook.