Valtellina: ecco i segreti dei formaggi e dei cocktail più buoni d’Italia

Valtellina: ecco i segreti dei formaggi e dei cocktail più buoni d’Italia

Scopri i particolari dell’iniziativa “Aperitivo in Quota”, le specialità in degustazione e i luoghi più belli da visitare in Valtellina

Valtellina: ecco i segreti dei formaggi e dei cocktail più buoni d’ItaliaValtellina: una meta per gli amanti dei sapori e della natura

La Valtellina è una terra ricca di fascino e di storia, che offre ai suoi visitatori un’esperienza unica e indimenticabile. Tra le sue attrazioni principali ci sono i suoi prodotti tipici, come i formaggi DOP Valtellina Casera e Bitto, il vino Nebbiolo, le mele IGP e il famoso amaro alpino Braulio. Ma la Valtellina è anche una meta ideale per gli appassionati di sport e di avventura, che possono praticare sci, mountain bike, trekking e molto altro in scenari indimenticabili.

Valtellina: ecco i segreti dei formaggi e dei cocktail più buoni d’ItaliaAperitivo in Quota: un’esperienza da gustare

Se ami i formaggi della Valtellina e vuoi assaporarli in un contesto suggestivo e originale, non puoi perderti l’iniziativa “Aperitivo in Quota”, promossa dal Consorzio Tutela formaggi Valtellina Casera e Bitto Dop. Si tratta di una serie di eventi che si svolgono fino agli ultimi giorni di agosto in una selezione di rifugi e di locali “in quota”, dove potrai degustare lo speciale tagliere a base di formaggi DOP Valtellina.

Valtellina: ecco i segreti dei formaggi e dei cocktail più buoni d’ItaliaMa non solo: ad accompagnare i formaggi ci sono tre cocktail a base di ingredienti locali, ideati da Pietro Pedrazzoli del Jom Bar di Tresivio (SO). Si tratta del “DRY APPLE” (un centrifugato di mela golden miscelato allo spumante), dello SPRITZOLO (rivisitazione dello spritz a base di vino Nebbiolo e una piccola dose di liquore agli agrumi) e dello STELVIO MILANO, composto dal Braulio, il fresco e volitivo amaro alpino, e dal classico bitter Campari.

Valtellina: ecco i segreti dei formaggi e dei cocktail più buoni d’ItaliaUn’occasione imperdibile per scoprire i sapori della Valtellina in un bicchiere, ammirando panorami indimenticabili.

Tour della Valtellina: tra borghi storici, piste da sci e sentieri da esplorare

Se vuoi vivere davvero la Valtellina, ti consigliamo di fare un tour tra i suoi borghi storici, le sue piste da sci e i suoi sentieri da esplorare. La Valtellina offre infatti una varietà di attrazioni che soddisfano tutti i gusti e tutte le esigenze.

Tra le mete più conosciute ci sono Bormio, famosa per le sue terme e per le sue piste da sci; Santa Caterina Valfurva, paradiso dei mountainbiker per la TransAlp e tappa obbligata dei motociclisti che percorrono il circuito dei passi, scendendo dallo Stelvio prima di affrontare il Gavia; Aprica, nota per il suo anello sciistico e per le sue escursioni in montagna.

Valtellina: ecco i segreti dei formaggi e dei cocktail più buoni d’ItaliaMa la Valtellina ha anche molti altri luoghi da scoprire, come Cima Piazzi, con la sua spettacolare veduta a 360 gradi; Madesimo, patria di trail come il Vertical con i suoi 3 km di salita (500 m di dislivello) che portano al Rifugio Bertacchi (2.196 metri) e al Lago Emet; Chiesa di Valmalenco, con le sue piste da sci e le sue cascate di ghiaccio; Tresivio e Teglio, patria dei pizzoccheri della Valtellina, dove ha sede anche l’Accademia del Pizzocchero.

Insomma, la Valtellina è una meta per gli amanti dei sapori e della natura, che non smette mai di stupire e di regalare emozioni.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.