Le case degli artisti / Jean Cocteau a Milly-la-Forêt

© millylaforet-tourisme

Intorno a Parigi, comoda da raggiungere durante una vacanza nella capitale e immersa nel verde: una proposta perfetta per una vacanza slow

I giorni e la storia

La casa di Jean Cocteau si trova a Milly-la-Forêt, nell’Essonne.

È in stile Luigi XIII, ex dépandance del castello della Bonde, già proprietà dell’ammiraglio de Graville nel XV secolo.

Jean Cocteau si innamora del fascino autentico della regione nel 1947 e vi si stabilisce insieme all’attore Jean Marais.

Vi vivrà per diciassette anni, morendo l’11 ottobre 1963.

L’ultimo compagno di Jean Cocteau, Edouard Dermit, conservò la casa fino alla sua morte nel 1995.

La dimora ora appartiene al Consiglio Regionale ed è definita “Maison des Illustres” dal Ministero della Cultura.

© millylaforet-tourisme

Il regno dell’artista

La casa-museo, arredata con gusto eclettico, è un’immersione nell’immaginario barocco di Jean Cocteau.

Si possono visitare gli ambienti, rimasti come all’epoca in cui visse l’artista, vedere fotografie della sua vita ma anche alcune delle sue opere.

Si può passeggiare anche nei giardini di pertinenza, in un ambiente circondato dai canali di irrigazione e dai fossati del vicino castello della Bonde.

© millylaforet-tourisme

È ora di partire

Siamo a sud di Parigi, vicino al castello di Fontainebleau e alla sua foresta, in uno scenario che unisce natura, cultura, architettura e arte di vivere.

Milly-la-Forêt, villaggio di charme dallo scenario bucolico, è un ottimo punto di partenza per un itinerario nel Gâtinais. Natura e storia, a solo un’ora da Parigi.

Leggi anche:

Un pensiero su “Le case degli artisti / Jean Cocteau a Milly-la-Forêt

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.