In Danimarca, coste, villaggi pittoreschi, paesaggi suggestivi e le piccole meraviglie della ciclabile del Baltico N8
È il fiore all’occhiello della Danimarca su due ruote, un percorso ricco di storia, natura e cultura: gli ingredienti perfetti per una vacanza in bicicletta da sogno.
Lungo la pista ciclabile del Baltico si incontreranno infatti paesaggi indimenticabili, ma anche ristoranti di livello internazionale e strutture ricettive di altissima qualità, il tutto ad un passo da una costa meravigliosa.
Ecco 5 cose da sapere sulla N8.
Qualche numero

La pista ciclabile del Mar Baltico, detta anche N8, con i suoi 820 chilometri, è la più lunga del Paese.
Tocca 6 diverse regioni e aree geografiche: Selandia occidentale e orientale, Møn, Lolland Falster, Fionia, Lillebælt e Jutland del Sud.
Castelli e luoghi di cultura

Le ricchezze storiche e culturali della Danimarca lungo la N8 sono moltissime.
In un unico viaggio su due ruote si possono esplorare castelli, chiese e cattedrali medievali, oltre a gallerie di arte moderna con il meglio del design e dell’arte post anni Cinquanta.
Tra i luoghi di maggiore interesse, il museo di Trapholt a Kolding.
Il Museo raccoglie in un’unica struttura esempi di arte, design e arredamento (è possibile ammirare inoltre il famoso prototipo di casa modulare dell’architetto danese Arne Jacobsen).
In Fionia si trova poi il meraviglioso castello di Egeskov con il suo parco, visitabile facendo una deviazione di qualche chilometro dalla N8.
Una natura dalle mille suggestioni

Uno dei maggiori punti di forza della ciclabile del Baltico è indubbiamente la natura, che regala ai ciclisti vedute panoramiche spettacolari, dai fiordi alla costa, passando per idilliache strade di campagna.
Tra le meraviglie, spiccano le bianche scogliere di Møn, che emergono da limpide acque turchesi, e la piccola isoletta di Æro, una delle prime tappe della N8, famosa per i suoi panorami e l’atmosfera rilassata, tipica dell’arcipelago della Fionia.
https://www.visitdenmark.it/danimarca/cosa-fare/vacanze-bicicletta/ciclabile-baltico-natura
Le sue cittadine pittoresche

Lungo i 820 chilometri della N8 si incontrano cittadine colorate, villaggi di pescatori e comunità che raccontano lo stile di vita danese.
Si va dalle graziose cittadine medievali come Stege, con il suo mercato, alle località portuali di Faaborg e Svendborg, punto di partenza per una gita all’arcipelago della Fionia.
Christiansfeld, invece, famosa per la sua comunità morava, è patrimonio mondiale dell’UNESCO.
https://www.visitdenmark.it/danimarca/cosa-fare/vacanze-bicicletta/ciclabile-baltico-cittadine
Tutto quello che può servire

Il bello di pedalare lungo la N8 è che, qualsiasi cosa dovesse accadere, non ci sarà pericolo di rovinarsi la vacanza.
A partire dai “bike friends”, pronti ad assistere in caso d problemi con gomme o quant’altro, non manca una serie di servizi per i ciclisti, alloggi e punti di noleggio per rendere il viaggio del tutto confortevole.
Mappa interattiva del percorso: https://cycling-balticsearoute.visitdenmark.com/
La guida in PDF (inglese): https://api.www.visitdenmark.com/sites/visitdenmark.com/files/2020-04/Baltic_Sea_Cycle_route_ENGLISH.pdf
Il percorso, regione per regione: https://www.visitdenmark.it/danimarca/cosa-fare/vacanze-bicicletta/pista-ciclabile-baltico-regioni