Oseleta e Villa Cordevigo: sostenibilità a tavola e in hotel

Scopri il ristorante stellato Oseleta e l’hotel cinque stelle lusso Villa Cordevigo, due luoghi di charme e sostenibilità

Oseleta e Villa Cordevigo: sostenibilità a tavola e in hotelOseleta: il ristorante stellato di Villa Cordevigo che propone una cucina sostenibile e territoriale

Se sei alla ricerca di un’esperienza gastronomica unica e raffinata, ti consigliamo di visitare l’Oseleta, il ristorante una stella Michelin Guide 2023 di Villa Cordevigo, cinque stelle lusso associato a Relais & Châteaux, che si trova a Cavaion Veronese (vicino al Lago di Garda, provincia di Verona).

Il ristorante è stato ricavato in una parte della pittoresca barchessa all’ingresso del parco e offre una cucina che coniuga tradizione e innovazione, rispetto per l’ambiente e valorizzazione del territorio.

Lo chef Marco Marras, originario di Bosa, in Sardegna, ha progettato l’ampliamento dell’orto biologico della tenuta, creando poi dei piatti che esaltano gli ortaggi di stagione e i prodotti locali.

Oseleta e Villa Cordevigo: sostenibilità a tavola e in hotelIl menu “Natura”: un viaggio tra i sapori dell’orto biologico

Uno dei menu più sorprendenti proposti dall’Oseleta è il menu “Natura”, che si ispira all’orto biologico di 1500 metri quadri realizzato da Marras.

L’orto fornisce circa il 15% del fabbisogno del ristorante e ospita varietà di cavolfiori, cappucci, fragole, zucchine, melanzane e altri ortaggi senza residui chimici.

Il menu “Natura” prevede portate che esprimono la creatività e la sensibilità dello chef: l’Amuse bouche, a discrezione dello chef; la Melanzana; lo spaghettone quadrato alla barbabietola, mandorla, polvere di cappero, olive taggiasche; il Cavolfiore brasato, insalata di germogli e fiori, rapa rossa, salsa teriyaki; il dessert “Il velo di Maya” con altre dolci tenerezze.

La selezione dei vini in abbinamento viene seguita da Klodiola Prenga, restaurant manager del ristorante Oseleta.

Oseleta e Villa Cordevigo: sostenibilità a tavola e in hotelLa cucina dello chef Marco Marras: un mix di stili e culture

Lo chef Marco Marras guida l’Oseleta dal 2021, dopo aver maturato esperienze professionali in tutto il mondo che ha poi tradotto nella sua cucina, coniugando diversi stili culinari, anche esotici, con quelli della sua Sardegna e del Veneto.

Una cucina concreta, che racchiude in sé la continua ricerca di equilibrio e armonia in tutte le fasi di realizzazione dei piatti: dalla scelta degli alimenti alla loro preparazione e alla presentazione.

Ma è proprio nella scelta degli alimenti che Marras dà il meglio di sé.

Per lui devono essere provenienti da filiera corta e sceglie sempre produttori che rispettino il benessere degli animali.

Gli stranieri che scelgono l’Italia – spiega lo chef Marco Marras – lo fanno anche per la nostra cucina e a tavola amano i prodotti territoriali: piatti iconici, ma reinterpretati con un gusto contemporaneo.

Oseleta e Villa Cordevigo: sostenibilità a tavola e in hotelVilla Cordevigo: un luogo di charme immerso nella natura

Villa Cordevigo è un hotel cinque stelle lusso Relais & Chateaux che offre ai suoi ospiti un soggiorno indimenticabile in una dimora episcopale risalente al XVIII secolo.

La villa, con un incantevole giardino all’italiana, è circondata da alberi secolari e vigneti della tenuta Villabella, che dispone di un totale di 250 ettari di terreno e segue le indicazioni del codice europeo per la coltivazione e produzione integrata.

Villa Cordevigo è entrata a far parte della Sustainability Community di Virtuoso, prestigiosa affiliazione delle più importanti agenzie di viaggio e Travel Advisors del mondo, che ha riconosciuto gli sforzi della proprietà Cristoforetti e Delibori a evitare gli sprechi razionalizzando i consumi, a sostenere la cultura e l’economia locale, la protezione dell’ambiente.

Recentemente sono stati installati 216 moduli fotovoltaici, la potenza di picco è di 74,52 kWp, per una produzione di 81.410 kWh annui che copre una superficie di 403,92 mq.

Inoltre, nel 2017 la struttura alberghiera è stata premiata da Tripadvisor come uno dei “10 Top Hotel d’Italia”.

La sostenibilità è una necessità e una responsabilità – spiega Lorenza Delibori, Maître de Maison di Villa Cordevigo -.

Ogni comunità e imprenditore hanno un ruolo fondamentale per proteggere l’ambiente e le persone.

Per questo, qualche anno fa abbiamo iniziato un cammino e un cambiamento etico per essere sempre più rispettosi dell’ambiente.

È un processo continuo e progressivo.

Dai pannelli fotovoltaici all’eliminazione della plastica monouso nelle stanze, dall’eliminazione degli sprechi al ristorante ai tovaglioli di bambù a colazione.

Crediamo che sia un cambiamento fondamentale da trasmettere ai nostri dipendenti e ai nostri ospiti.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.