A Bruxelles l’autunno si anima di eventi

Bruxelles in questo autunno torna ad accogliere i suoi visitatori con un ricco palinsesto di eventi mettendo in mostra le sue varie anime

Il carattere eccentrico, eclettico e decisamente fuori dagli schemi di Bruxelles è ben lontano dallo stereotipo che la vorrebbe città fredda e istituzionale.

La città torna finalmente ad animare il tempo libero di tutti coloro che sceglieranno di trascorrere un city break di piacere o una trasferta di lavoro nella Capitale delle Capitali.

A partire da questo ottobre, infatti, le giornate e le notti di Bruxelles si animano con un ricco palinsesto di eventi.

Le varie iniziative sono organizzate nel rispetto del distanziamento e delle altre norme previste dall’Health Safety Label, protocollo che garantisce l’adozione dei più rigorosi standard di igiene, sicurezza e controllo.

Bright Brussels

A Bruxelles l'autunno si anima di eventi
Bright Brussels Festival © visit.brussels – Jean-Paul Remy – 2020

Il ventaglio di proposte è davvero notevole: si parte da Bright Brussels, il suggestivo festival organizzato da Visit Brussels dedicato alla light art, che, dopo la cancellazione dell’appuntamento di febbraio, tornerà a illuminare per dieci giorni (dal 28 ottobre al 6 novembre) le vie della città con effetti speciali e giochi di luce.

I monumenti più importanti verranno impreziositi da ben sedici installazioni luminose, create per l’occasione da artisti locali ed internazionali.

Bruxelles sur Scènes

A novembre, invece, sarà la volta di Bruxelles sur Scènes, un festival culturale organizzato sempre da Visit Brussels.

Nel corso di tutto il mese, tredici compagnie di artisti proporranno, nei caffè e nei teatri della città, un programma di cabaret e musica dal vivo, con spettacoli originali alla scoperta dell’anima più divertente e umoristica di Bruxelles.

Un’occasione perfetta per trascorrere una serata diversa e inconsueta.

Per incentivare la partecipazione all’evento, Visit Brussels ha messo a disposizione un pass speciale che, al prezzo di 20 euro, permette l’ingresso a tredici spettacoli.

Il Design

Non mancheranno, nel corso dei mesi autunnali, una serie di appuntamenti dedicati al design, tra mostre, conferenze e workshop con i migliori artisti del momento.

Si comincia con “Crush”, esposizione che proseguirà fino a marzo 2022, organizzata dal Museo di Design di Bruxelles in collaborazione con il Museo di Ixelles, in cui pittura, scultura e design dialogano tra loro.

Fino al 14 novembre sarà inoltre possibile visitare al MAD la mostra “Object of Fascination”, in cui 43 artisti, tra architetti e designer, reinterpretano con la loro creatività le forme e le funzioni d’uso degli oggetti comuni.

Per le famiglie con bambini

Per una esperienza decisamente insolita, ideale anche per le famiglie con bambini, BIGH (Building Integrated Greenhouses), fattoria specializzata in agricoltura acquaponica realizzata sul tetto del Foodmet (mercato coperto che si trova ad Anderlecht), apre per la prima volta le sue le porte ai visitatori.

Tutti i venerdì si potrà scoprire l’ingegnoso sistema di serre, giardini e allevamenti ittici basati su sistemi tecnologicamente evoluti e sostenibili, con degustazione finale dei prodotti della Fattoria, ammirando un magnifico panorama.

I mercatini di Natale

A Bruxelles l'autunno si anima di eventi
Plaisirs d’Hiver – Winterpret – Winter Wonders © visit.brussels – Eric Danhier – 2017

Tornerà, infine, l’appuntamento con i mercatini di Natale.

Il cuore pulsante dei festeggiamenti sarà la rassegna Plaisirs d’Hiver con più di 240 chalet in legno in pieno centro che permetteranno ai visitatori di gustare specialità culinarie provenienti da tutto il mondo e trovare i regali di cui hanno bisogno, tra prodotti artigianali, giocattoli e tante altre proposte.

E al calar della sera, luci, decorazioni e una speciale atmosfera contribuiranno a creare momenti magici che risveglieranno i ricordi dell’infanzia.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.