
Di ritorno dalla Puglia, Ramingare racconta il Rural Tour a cui ha partecipato: è la volta di Santeramo in Colle
La Masseria Contursi risale al diciannovesimo secolo e si trova nell’agro di Santeramo in Colle (BA), più precisamente nella contrada “Conturso”, zona collinare che fa parte del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
Noi l’abbiamo visitata durante un lungo e splendido tramonto nella prima metà di ottobre 2022, che ha come “immerso” la Masseria e le sue pertinenze in una luce particolarmente evocativa.



Il luogo ha un fascino dal gusto antico, rimasto intatto, e offre ai suoi visitatori momenti indimenticabili di relax.




Vicino alla casa padronale si trova una vecchia neviera, attualmente chiusa al pubblico e in restauro, che però Ramingare ha potuto visitare. Si tratta di due grandi saloni realizzati nel sottosuolo, uno sopra l’altro, che una volta erano in comunicazione tramite una botola e adesso possono essere visitati scendendo delle rampe di scale.








La neve raccolta, con la temperatura rigida che si manteneva naturalmente in questi due saloni, si trasformava in ghiaccio, che veniva utilizzato per la conservazione degli alimenti.
La Masseria è composta da più strutture: la parte centrale, la più imponente del complesso, è riservata agli alloggi ed è composta dalla casa padronale e dai fabbricati, dedicati ai lavori agricoli, che sono stati ristrutturati così da ricavarne appartamenti per accogliere gli ospiti.
Gli appartamenti ristrutturati compongono la Casa Vacanze “Donna Camilla”.