
Di ritorno dalla Puglia, Ramingare racconta il Rural Tour a cui ha partecipato: è la volta di Santeramo in Colle


Arriviamo in visita alla Masseria Di Santo, nei dintorni di Santeramo in Colle, e ci viene incontro Nicola Di Santo che, dopo gli studi universitari, gestisce l’azienda di famiglia.
La famiglia Di Santo è impegnata nella produzione lattiero-casearia, di cereali e di olio.
L’azienda, attualmente in conversione per diventare “biologica”, conta 200 vacche da latte, di cui 100 in lattazione.
Ogni vacca in lattazione produce circa 40 chili di latte al giorno.
Il grano prodotto è della varietà Senatore Cappelli ed è utilizzato per la produzione di pasta e taralli.
L’oliveto conta un migliaio di unità della varietà “coratina”, adatta alla produzione di uno degli olii EVO italiani di assoluta eccellenza.
Iniziamo a “esplorare” la Masseria dall’area dove le vacche, a turno, sono libere di muoversi: si tratta di una struttura esterna ed è protetta da una tettoia.
Sul lato verso il piazzale di arrivo alla Masseria, si trova una ringhiera attraverso la quale le vacche possono nutrirsi.



Questo, invece, è l’ambiente dove si svolge la mungitura.

Ed ecco la stalla.






Infine, Nicola Di Santo ci illustra le caratteristiche del suo oliveto.

La Masseria Di Santo è un’azienda agri-zootecnica di eccellenza.
L’eccellenza dei suoi prodotti ha origine anche dal benessere dei bovini allevati in Masseria.
Alla fine della visita in azienda, una simpatica degustazione di prodotti Di Santo che Ramingare vi consiglia di provare!




Informazioni sulla Masseria Di Santo:

https://www.facebook.com/I.prodotti.disanto
https://www.instagram.com/i_prodotti_di_disanto_/