Scopri l’evento dedicato al Lambrusco, il vino frizzante e sostenibile prodotto tra l’Emilia e la Lombardia
Lambrusco: il vino versatile e sostenibile
Il Lambrusco è un vino frizzante che rappresenta le province di Modena, Mantova, Reggio Emilia e Parma. Si tratta di un vino versatile che si adatta alle esigenze del bere moderno e della sostenibilità ambientale. Il Lambrusco si distingue per il suo colore rosso rubino, il suo profumo di viola e frutta fresca e il suo sapore morbido ed equilibrato.
Lambrusco a Palazzo: l’evento da non perdere
Se sei un appassionato di Lambrusco o vuoi scoprire i migliori Lambruschi d’Italia, non puoi perderti l’evento Lambrusco a Palazzo. Si tratta di una rassegna organizzata dall’ONAV Mantova e La Strada dei Vini e Sapori Mantovani che si tiene il 6 e 7 maggio 2023 all’Abbazia di Polirone a San Benedetto Po (MN). L’evento offre la possibilità di degustare 180 etichette di Lambrusco e assaggiare prodotti tipici della zona, come il salame cotto sotto la cenere.
Lambrusco a Palazzo: l’edizione del 2023
L’edizione del 2023 di Lambrusco a Palazzo è incentrata sull’autenticità e la naturalità grazie all’area “Indigeno” dedicata all’assaggio di Lambruschi bio prodotti con lieviti spontanei autoctoni. Questa è una novità che vuole valorizzare la tradizione e la qualità dei vini locali, rispettando l’ambiente e la salute dei consumatori. Il costo del biglietto d’ingresso è di 12 € (intero) o 10 € (ridotto per soci ONAV, AIS, FISAR, FIS, ASPI, WSET).