Irlanda in scena alla 79esima Mostra del Cinema di Venezia

Cinema: “Gli Spiriti dell’Isola” con Colin Farrell, girato in Irlanda, è uno dei film più attesi in concorso a Venezia

“Gli Spiriti dell’Isola, titolo originale “The Banshees of Inisherin”, è interamente girato sull’isola di smeraldo ed è profondamente irlandese anche dal punto di vista del cast e della regia.

Irlandesi sono, infatti, le star protagoniste Colin Farrell, Brendan Gleeson, Kerry Condon e Barry Keoghan e di fatto lo è anche il pluripremiato regista-sceneggiatore-produttore Martin McDonagh, nato in UK, ma figlio di genitori irlandesi e talmente legato ai luoghi delle origini da ambientare in Irlanda tutti i suoi lavori teatrali.

Il film viene proiettato a Venezia in prima mondiale il 5 settembre (per vederlo nelle sale italiane si dovrà aspettare il 2 febbraio 2023).

La storia e l’ambientazione

Irlanda in scena alla 79esima Mostra del Cinema di Venezia

A fare da sfondo all’enigmatica storia della tormentata amicizia tra Colm (Brendan Gleeson) e Padraic (Colin Farrell), ambientata ai tempi della guerra civile irlandese, sono stati scelti due luoghi straordinari: Inishmore Island e Achill Island.

La prima è la più grande dell’arcipelago delle Aran e la seconda fa parte della contea di Mayo.

Entrambe si trovano al largo della costa ovest e sono molto amate per la meraviglia del loro paesaggio.

Da ricordare, sull’isola di Inishmore, Dún Aonghasa, monumento costruito su una scogliera alta 100 metri tra l’età del bronzo e quella del ferro, e su Achill Island il castello di Carrickkildavnet, nella parte a sud-est.

“Gli Spiriti dell’Isola” si annuncia come un film di grande suggestione sia per chi ama l’Irlanda sia per chi è curioso di vederne alcuni dei luoghi più remoti e selvaggi.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.