Scopri le meraviglie dell’Engadina, una regione svizzera dove natura, sport e panorami indimenticabili si fondono in un’esperienza unica
Engadina: una vacanza tra natura, sport e panorami indimenticabili
L’Engadina è una regione della Svizzera che offre una varietà di attrazioni e attività per tutti i gusti e le stagioni.
Qui si possono scoprire le bellezze naturali, praticare sport all’aria aperta, gustare la gastronomia locale e ammirare i panorami su laghi e montagne.
Ecco alcune delle mete più suggestive da visitare in Engadina.
Corviglia: la montagna storica di St. Moritz
Corviglia è la montagna locale di St. Moritz, la famosa località turistica dove è nato il turismo invernale più di 150 anni fa.
Corviglia offre numerose possibilità di divertimento e relax, come escursioni, mountain bike, golf e parapendio.
Si può raggiungere la cima di Corviglia (2486m) con la funicolare da St. Moritz o con la cabinovia da Celerina.
Da qui si può salire ancora più in alto fino a Piz Nair (3056m), dove si gode di una vista spettacolare sul paesaggio lacustre dell’Engadina.
In autunno, Corviglia si trasforma in un paradiso di colori, grazie ai boschi di larici che si tingono di arancione.
È il momento ideale per fare delle passeggiate tra la natura e respirare aria fresca e profumata.
Per maggiori informazioni su Corviglia:
- Corviglia in the Engadin – St. Moritz
- Sportberg Corviglia | Engadin St. Moritz Mountains
- Impianti di risalita St. Moritz – Corviglia – Skiresort.it
Corvatsch: la montagna più alta dell’Engadina
Corvatsch è la montagna più alta dell’Engadina, con i suoi 3303 metri.
È una meta famosa per lo sci, ma anche per le sue attrazioni estive e autunnali.
Si può salire in funivia da Silvaplana o da Surlej fino alla stazione intermedia di Murtèl (2702m), dove si trova il punto panoramico 360° Mountain Movie.
Da qui si può proseguire fino alla stazione di vetta Corvatsch (3303m), dove si può ammirare il panorama sul massiccio del Bernina, l’unico gruppo montuoso delle Alpi Orientali che supera i 4000 metri.
Il Bernina è anche conosciuto in Italia come massiccio del Bernina, ed è patrimonio dell’UNESCO.
Da Corvatsch si possono fare diverse escursioni, come il Glacier Experience Trail, un sentiero didattico che attraversa il ghiacciaio del Pers, o l’escursione sul ghiacciaio Diavolezza-Morteratsch, che collega due delle montagne più belle dell’Engadina.
Per maggiori informazioni su Corvatsch:
Diavolezza: la montagna con la vista sul ghiacciaio
Diavolezza è una montagna che si trova nel cuore del massiccio del Bernina, in uno scenario alpino da favola.
Si può raggiungere in funivia dalla stazione a valle situata tra il Passo del Bernina e Pontresina.
In cima si trova il Berghaus-Ristorante Diavolezza, uno dei rifugi più storici della Svizzera, dove si può mangiare e pernottare a quasi 3000 metri di quota.
Da qui si domina la parte centrale delle Alpi del Bernina, con le cime innevate tutto l’anno e i ghiacciai.
Si possono osservare il Piz Palü (3899m), il Piz Bellavista (3921m), la Crast’Agüzza e il Piz Bernina (4048m) con il Biancograt, una cresta di ghiaccio alta decine di metri.
Il Piz Morteratsch (3751m) completa la scena con la sua lingua di ghiaccio.
Da Diavolezza si possono fare anche altre attività, come il barbecue sul Sass Queder, una terrazza naturale con vista sul ghiacciaio, o la jacuzzi in montagna, una vasca idromassaggio riscaldata a legna dove rilassarsi ammirando il panorama.
Per gli amanti dell’arrampicata, c’è anche la possibilità di scalare il Piz Trovat I, una cima accessibile anche ai principianti.
Per maggiori informazioni su Diavolezza:
- Ghiacciai, una vetta da 4000 metri e il rifugio Berghaus | Diavolezza
- Diavolezza | Svizzera Turismo – Switzerland Tourism
Muottas Muragl: il punto panoramico più bello dell’Engadina
Muottas Muragl è il punto panoramico più bello dell’Engadina, da dove si possono ammirare i laghi del territorio.
Si può raggiungere con la storica funicolare da Punt Muragl, una stazione a valle vicina a Samedan.
La funicolare risale lentamente i 700 metri di dislivello, offrendo uno spettacolo unico.
In cima si trova il Romantik Hotel Muottas Muragl, un albergo ecologico dove si può soggiornare, mangiare e godere del tramonto più bello della Svizzera.
Da qui si può fare una camminata sul sentiero dei filosofi, un percorso circolare di due chilometri che invita alla contemplazione silenziosa.
Lungo il sentiero si trovano diversi segnavia che riportano frasi di importanti filosofi e poeti che invitano i passanti a pensare alle cose essenziali della vita.
Per maggiori informazioni su Muottas Muragl: