Scopri le tradizioni e le specialità culinarie della regione di Lana, dove si celebrano il pane e la zucca in due eventi imperdibili
Pavicolo – Storie di pane: una festa dedicata alla tradizione della panificazione a Lana
Nel mese di settembre, nella regione di Lana, in Alto Adige, si celebra uno dei prodotti tipici locali: il pane. “Pavicolo – Storie di pane” è una festa che si terrà domenica 10 settembre 2023 dalle ore 11 alle 18 a Pavicolo, una frazione di Lana sul versante meridionale di Monte San Vigilio.
Il tema della festa è la panificazione: i contadini mostreranno ai partecipanti come si preparano le originali pagnotte di questa località, chiamate “Pawigler Paarln”, raccontando la storia e la tradizione della panificazione, con visita al mulino storico per osservare la macinazione della farina.
Protagonisti di queste dimostrazioni saranno i masi, dove si potrà assistere sia alla cottura tradizionale del pane, sia alla produzione del pane nei masi Stuberhof e Buchrast.
Oltre al pane, la tradizione della zona sarà rievocata anche attraverso un piccolo mercato contadino presso la locanda Pawigler Wirt, la dimostrazione di produzione di formaggio, la zangolatura del burro e la tosatura delle pecore.
Un servizio di navetta gratuito sarà disponibile dalle 10 alle 19 ogni mezz’ora dalla stazione degli autobus di Lana al Pawigler Wirt.
Per maggiori informazioni sulla festa, si può consultare il sito merano-suedtirol.it.
La Festa della zucca: una festa culinaria a Lana che celebra il prodotto autunnale per eccellenza
Un altro prodotto autunnale che da qualche anno ha iniziato a farsi apprezzare in Alto Adige insieme a mela e castagna è la zucca.
La Festa della zucca è una festa culinaria che si svolgerà il 22, 23 e 24 settembre a Lana in tutte le sue forme, i suoi colori e le sue varianti.
Ai partecipanti alla festa saranno offerte innumerevoli specialità a base di zucca, dolci e salate, nate dall’incontro di sapori italiani e tirolesi, e un ricco programma di intrattenimento culturale e musicale, che renderà l’autunno della regione di Lana ancora più colorato e gustoso.
Negli stand allestiti saranno esposti vari tipi di zucca, di diverse forme e colori, e prodotti da acquistare, realizzati con la zucca come ingrediente principale.
Per maggiori informazioni sulla festa, si può consultare il sito merano-suedtirol.it.
Informazioni utili per partecipare agli eventi
Per verificare date e appuntamenti in programma dei due eventi, si consiglia di telefonare all’Associazione Turistica di Lana e dintorni, al numero 0473-561770.
Per informazioni su Regione di Lana: www.lanaregion.it.