Scopri il fascino del fiume Mosella che attraversa tre paesi europei e offre panorami indimenticabili, castelli medievali e vini pregiati
La Mosella senza tempo di Ausonio
“Tetti di ville che si ergono sulle rive dei declivi, colli verdeggianti di vigneti e a valle fra di essi il dolce fluire della Mosella con il suo sommesso mormorio”
La descrizione sembrerebbe scritta ai nostri tempi, ma l’autore è Ausonio, un poeta romano che trascorse gran parte della sua vita su questo fiume che, se oggi si trova nel cuore dell’Europa, tra Francia, Lussemburgo e Germania, nel contesto imperiale romano bagnava terre di confine da cui guardare ai vicini e temuti germani.
A rileggere oggi queste righe, non si fa fatica a comprendere la genuina meraviglia che emerge dalla descrizione del paesaggio.
La crociera di Avalon Waterways: un viaggio tra storia, natura e gusto
È proprio questo l’obiettivo di Avalon Waterways per la crociera sulla Mosella: il senso di meraviglia, continuamente risvegliato dalla scoperta del tratto compreso tra il confine franco-lussemburghese e il cuore della Germania romanizzata.
Si passa da Treviri, la città più antica della Germania, che fu una delle capitali dell’Impero.
Da colline di vigneti in quella che costituisce la regione vitivinicola tedesca maggiormente riconosciuta dove, accanto alla Mosella, scorrono fiumi di Riesling, sicuramente uno dei bianchi più apprezzati al mondo, che trova qui, tra Francia e Germania, la sua terra prediletta.
Ma la Mosella di Avalon Waterways non è solo vino: se per le tappe di Treviri e Bernkastel un calice di bianco è d’obbligo, il borgo di Cochem svela i segreti di una produzione di senape che va avanti da 200 anni.
Proprio dove la Mosella abbraccia il Reno, a Coblenza, si aprono invece le porte di un birrificio locale famoso per seguire ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione.
Tanto gusto, insomma, accanto a vertiginose architetture medievali di castelli e città.
Le tappe imperdibili: Treviri, Bernkastel, Cochem, Coblenza, Rüdesheim, Francoforte
Luoghi come il castello di Cochem, che svetta su un’altura da cui ammirare la spettacolare ansa del fiume, ricordano come meraviglie architettoniche e natura generosa da queste parti vadano di pari passo.
Anche il segreto delle crociere Avalon Waterways è l’armonia tra gli elementi: il comfort e il relax della vita di bordo, dove gli spazi ampi e il numero contenuto di passeggeri permettono di godersi un’esperienza intima e al contempo condivisa, quel tanto che basta; la buona cucina e la vasta scelta à la carte, l’atmosfera distesa di un barbecue sul ponte o di un picnic nel corso di un’escursione; infine, un tocco di lentezza, il piacere di godersi le cose con il loro giusto tempo.
Il piacere della navigazione lungo le sponde di un fiume come la Mosella, da assaporare metro per metro, senza fretta e senza pensieri.
E non c’è un altro posto e un altro tempo dove si possa stare meglio che qui e ora.
Il programma di “Alla scoperta della Mosella”
Il programma comprende 7 notti da Remich a Francoforte, dal 3 settembre 2023.
La cabina è Deluxe con trattamento soft all inclusive (traferimenti da e per l’Italia esclusi).
Avalon Waterways è in prima fila per ridurre al minimo l’impatto delle crociere sulla natura, collaborando con The Ocean Cleanup alla rimozione delle plastiche dai fondali di fiumi e mari, ma anche con diverse organizzazioni attive nei territori attraversati, con l’obiettivo di salvaguardare ambiente, cultura ed economia.
Inoltre, anche in cucina vengono esclusivamente impiegati prodotti a Km 0, provenienti da filiera corta, azzerando le emissioni di Co2 e garantendo lo sviluppo delle agricolture locali.
Informazioni: https://avalonwaterways.it/