Il Comtes de Champagne Grands Crus Rosé Maison Taittinger

Scopri il millesimato che esprime l’eleganza e la personalità della Maison Taittinger in un Rosé di gran classe

Il Comtes de Champagne Grands Crus Rosé Maison TaittingerComtes de Champagne Grands Crus Rosé: il millesimato che incarna il connubio tra Pinot Noir e Chardonnay

C’è stata molta attesa per l’uscita in Italia del Comtes de Champagne Grands Crus Rosé, un millesimato che incarna perfettamente il connubio tra i Grands Crus di Pinot Noir e di Chardonnay: una cuvée dallo stile deciso ed equilibrato, che si inserisce nella grande tradizione della Maison Taittinger esprimendone l’elegante e puro savoir-faire.

Il Comtes de Champagne Grands Crus Rosé Maison TaittingerLa composizione e l’annata del Comtes de Champagne Grands Crus Rosé 2011

Il Comtes de Champagne Rosé è composto per il 40% da Grands Crus di Chardonnay provenienti dai terroir più prestigiosi della Côte des Blancs e per il 60% da Pinot Noir dei Grands Crus della Montagna di Reims.

Per il millesimato 2011, durante l’assemblaggio, è stato aggiunto un 14% di Pinot de Bouzy vinificato in rosso, la cui macerazione pre-fermentativa, piuttosto lunga, ha apportato una importante struttura tannica con aromi di frutti rossi e neri.

Il 2011 è stata un’annata molto particolare, caratterizzata da una siccità primaverile che ha costretto le radici della vite a esplorare in profondità il terreno.

Un’estate fresca e umida ha invece favorito la maturazione delle uve e preparato al meglio la vendemmia di agosto.

Il Comtes de Champagne Grands Crus Rosé Maison TaittingerLe caratteristiche organolettiche del Comtes de Champagne Grands Crus Rosé 2011

Il Comtes de Champagne Grands Crus Rosé 2011 si contraddistingue per la brillantezza e l’eleganza della sua tinta rosata, con qualche leggero riflesso rosso acceso che mette in evidenza l’estrema finezza e la delicatezza della sua effervescenza.

È uno Champagne di grande potenza e densità aromatica, grazie agli Chardonnay che donano una nota iodata, e ai Pinot Noir che conferiscono intensi profumi fruttati.

Al naso emana note golose di pan di zenzero, frutti neri, ciliegia e fiori di acacia, che si intrecciano con seducenti aromi di scorza di mandarino, menta, liquirizia e spezie dolci (curcuma, zafferano) che conferiscono a questo vino una particolare personalità.

Dopo un ingresso delicatamente fruttato, al palato giunge una setosa struttura tannica che rivela tutta la forza dei terroir Grands Crus calcarei.

Il Comtes de Champagne Grands Crus Rosé Maison TaittingerL’affinamento e gli abbinamenti del Comtes de Champagne Grands Crus Rosé 2011

Il Comtes de Champagne Rosé richiede tempo per raggiungere la piena maturazione: per questo il millesimato 2011 è rimasto per dodici anni a riposare nel cuore delle cantine gallo-romane di Saint-Nicaise: un affinamento che gli ha permesso di raggiungere un eccezionale equilibrio gustativo.

Aperitivo di gran classe, accompagna mirabilmente l’alta cucina.

Il Comtes de Champagne Grands Crus Rosé Maison TaittingerLa storia e il prestigio della Maison Taittinger

Jacques Fourneaux crea la Maison nel 1734: all’inizio produce e commercia solo vini fermi, successivamente anche champagne; è così che, anno dopo anno, raggiunge l’apice del successo ed espande il proprio mercato.

Nel 1932 la Maison viene acquistata da Pierre Taittinger che l’aveva scoperta e se ne era innamorato durante la Grande Guerra, quando era ufficiale di stanza in Champagne.

Distinguendosi per la sua audacia e il suo stile innovatore, dagli anni ’30 Taittinger entra di diritto tra le grandi maison di Champagne e lo Chardonnay ne diventa l’emblema caratterizzando cuvée che spiccano per finezza, eleganza e leggerezza.

Oggi Taittinger è una Maison di Champagne indipendente e dal prestigio internazionale che ha costruito la propria notorietà grazie a cuvée di grande eleganza e personalità frutto dei più grandi terroir.

Dal 2020 sono Vitalie Taittinger, in qualità di Presidente, e il fratello Clovis, Direttore Generale, a guidare l’azienda di famiglia portando avanti con continuità lo stile della maison.

Con 288 ettari vitati, Taittinger è tra i più importanti proprietari di vigneti in Champagne e si distingue in particolare per il Comtes de Champagne Blanc de Blancs, il più grande Blanc de Blancs di Francia.

Informazioni: https://www.taittinger.com/

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.