Al Mart di Rovereto (TN) l’influenza di Klimt sull’arte italiana

Al Mart di Rovereto (TN) l'influenza di Klimt sull'arte italiana

Una mostra al Mart di Rovereto (TN) mette in relazione la poetica di Klimt con le opere di alcuni artisti italiani del primo Novecento

Al Mart di Rovereto (TN) l'influenza di Klimt sull'arte italianaLa mostra “Klimt e l’arte italiana” al Mart di Rovereto, in provincia di Trento, è aperta fino al 18 giugno 2023 e presenta due capolavori “italiani” di Klimt: “Giuditta II” e “Le tre età della donna”.

Queste opere appartengono a due delle più importanti collezioni pubbliche italiane e testimoniano l’influenza del maestro viennese in Italia.

Viene esplorato l’impatto di Klimt sui grandi maestri italiani del primo Novecento come Casorati, Wildt, Zecchin e Bonazza.

Klimt partecipò alla Biennale di Venezia del 1910 e all’Esposizione Internazionale di Roma del 1911, riscuotendo grande successo in Italia.

Al Mart di Rovereto (TN) l'influenza di Klimt sull'arte italianaL’influenza di Klimt si estese a un’intera generazione di artisti che rinnovarono profondamente il proprio linguaggio tra gli anni Dieci e Venti del secolo scorso.

Questi artisti erano attivi principalmente nelle zone di influenza diretta o prossima della cultura austriaca e mitteleuropea.

“Giuditta II” e “Le tre età della donna” sono oggi considerate icone dell’influenza di Klimt nella cultura del nord est italiano.

“Klimt e l’arte italiana” analizza per la prima volta in modo esaustivo l’attività di pittori e scultori italiani il cui lavoro fu ispirato da Klimt.

La mostra presenta circa 200 opere provenienti da importanti collezioni pubbliche e private, tra cui dipinti e arti decorative.

Un panorama vario e complesso di discipline diverse che convivono sotto il segno di un riconoscibile gusto sontuoso, seduttivo e decadente.

Informazioni:

Mart Rovereto, Corso Bettini 43, Rovereto (TN)
https://www.mart.tn.it/

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.