Ecco DiVinNosiola, evento dedicato al vin santo Nosiola del Garda trentino

Ecco DiVinNosiola, evento dedicato al vin santo Nosiola del Garda trentino

Dal 31 marzo al 10 aprile, la Valle dei Laghi e Trento ospitano DiVinNosiola: due weekend dedicati al vin santo e al vitigno Nosiola

Dal 31 marzo al 10 aprile 2022, la Valle dei Laghi e Trento tornano a ospitare DiVinNosiola.

Due weekend sono dedicati alla valorizzazione del patrimonio culturale, delle tradizioni e dei luoghi in cui nascono le eccellenze enologiche del Garda trentino.

Si tratta di un appuntamento annuale che celebra il vin santo trentino Doc e presidio Slow Food e l’uva autoctona da cui è ottenuto, la Nosiola.

Nosiola, Vino Santo Trentino Doc

"DiVinNosiola", l'evento che celebra il vin santo Doc del Garda trentino

Definito “passito dei passiti”, il Vino Santo Trentino Doc Nosiola è un eccezionale ed esclusivo vino da meditazione.

Viene ottenuto appunto da uve Nosiola, assoluta espressione di una antica tradizione viticolo-enologica della Valle dei Laghi.

A ricoprire un ruolo rilevante nella sua produzione è l’Ora del Garda.

Così è chiamato il vento che soffia costantemente sulla Valle dei Laghi e che contribuisce a far appassire l’uva raccolta in ottobre.

Per mesi, gli acini restano su dei graticci (arèle, in gergo) riposti nelle soffitte.

Si sviluppa, così, una “muffa nobile” in attesa della Settimana Santa.

È proprio in questa occasione che viene effettuata la pigiatura dell’uva, una tradizione a cui è legato lo stesso nome del vino.

Grazie alla collaborazione tra Garda Trentino, il Consorzio Vini del Trentino, l’Ecomuseo della Valle dei Laghi, la Strada del Vino e dei Sapori, il Palazzo Roccabruna di Trento, Casa Caveau e i Vignaioli del Trentino, il programma di questa edizione di DiVinNosiola è ricco e vario.

Nella splendida Valle dei Laghi, tra il Lago di Garda e Trento, si trovano ben sette laghi alpini e piccoli borghi rurali immersi nel paesaggio di frutteti e vigneti.

È questo lo scenario dove si svolge un vero “viaggio” alla scoperta delle tante interpretazioni del vitigno Nosiola.

Informazioni:

https://www.gardatrentino.it/it/eventi/divinnosiola_13964

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.