
Grazie all’hub online “To be Irish at Christmas”, moltissime idee regalo da mettere sotto l’albero per chi ha l’Irlanda nel cuore
Mentre ancora la pandemia rende i viaggi all’estero un po’ complicati con tutte le regole da seguire, per chi ha nel cuore l’Irlanda, per chi c’è già stato e per chi sogna di andarci per la prima volta è a disposizione l’hub online “To be Irish at Christmas”.
Moltissime le idee regalo per vivere un Natale in perfetto stile irlandese.
Si può scegliere tra artigianato, maglieria, gioielli, delizie gastronomiche, ricette, racconti e molto altro.
Il limite è solo quello che possono immaginare i sogni.
Cos’è “To be Irish at Christmas”

Lanciata lo scorso anno per dare eco agli eventi natalizi legati alla cultura irlandese, condividere storie e creare connessioni tra gli irlandesi nel mondo e tra chi ha a cuore l’Irlanda, la piattaforma “To Be Irish at Christmas” ripropone anche quest’anno la parte dedicata allo shopping delle Feste.
Il portale raccoglie il meglio di tutto ciò che l’isola ha da offrire e permette di fare (e farsi) dei bellissimi regali con la garanzia della loro qualità e della loro provenienza 100% Irish.
Dare un’occhiata vale proprio la pena anche perché è un po’ come fare un piccolo viaggio pieno di scoperte.
Cosa si può trovare sul portale

Si possono trovare i tradizionali hampers (cesti) pieni di bontà, come quelli, per fare un paio di esempi, di All Ireland Food, che spaziano dal cioccolato, in tutte le sue forme, ai formaggi artigianali, o quelli di una realtà pluripremiata quale Ardkeen, attiva dal 1967, e specializzata nella selezione di realtà artigianali, dal cibo alle bevande come birre, gin e sidro.
La scelta dei regali, però, non riguarda solo il cibo.
Dalla tradizione…
Ci sono anche gli sciccosissimi abiti per bambine Darcy Bow (le cappe in pregiato panno di lana sono elegantissime), fatti rigorosamente in Irlanda e perfetti per le feste e le cerimonie.
Immancabile, naturalmente, tra i possibili regali la maglieria, gli accessori e i capi in lana e lino irlandesi come quelli di Celtic Tweed.
Si tratta di una piccola realtà artigianale di Ballbriggan, borgo con una lunga tradizione tessile della contea di Dublino, che realizza, per uomo e donna, anche su misura, giacche, gilet, pantaloni, cappe, camicie, cravatte, papillon e gemelli per un elegantissimo country style, adattissimo anche all’atmosfera natalizia.
… alla contemporaneità
Nello scenario irlandese, non mancano brand nuovi e freschi e fortemente contemporanei come, per esempio, Zizo che si definisce “abbigliamento sostenibile per tutti i giorni, ispirato alla natura, al nostro amore per il pianeta e alla vita nell’Irlanda costiera” o le preziose creazioni in seta, a tiratura limitata, dell’artista Clare O’Connor.
E poi ci sono i gioielli

Da non perdere anche i gioielli, come il grande classico “Claddagh Ring”, l’anello di fidanzamento irlandese composto da due mani che tengono un cuore sormontato da una corona (a seconda della mano su cui si indossa e della posizione del cuore, puntato verso le nocche al contrario, si comunica il proprio stato sentimentale).
Claddagh Design, per esempio, lo propone nelle forme della tradizione, ma anche con una rilettura più stilizzata.
Molto belli anche gli altri gioielli in argento, oro, oro bianco e pietre preziose.
I regali “beauty”
Di grande qualità le linee “beauty”, come quelle di Gardiner Family Apothecary, rinomata realtà farmaceutica attiva dal 1934 con prodotti 100% Irish e certificati per sostenibilità ambientale, processi cruelty free e assenza di parabeni, alcol, solfati e altri additivi.
Altri prodotti da regalare possono essere quelli di The Handmade Soap Company.
La mixology art
Last but not least, per chi ama gli spiriti e la mixology art i nomi in evidenza sono quelli di due distillerie artigianali.
La prima è Lough Ree, vincitrice di numerosi premi nell’ambito del prestigioso Global Spirits Masters, che produce gin (solo con ginepro irlandese), whiskey e vodka.
La seconda è Still Garden Distillery, incentrata prevalentemente su gin e vodka e impegnata in progetti interessanti legati all’ambiente come Social Botanist Project e All-Ireland Pollinator Plan. Molto belli gli hamper regalo di entrambe con bicchieri e toniche artigianali.
Molto interessanti e divertenti, infine, anche i contenuti non legati all’e-commerce: la piattaforma è, infatti, “popolata” da storie irlandesi, fotografie, video, poesie, podcast, ricette e testimonianze.