Grazie alla sua vicinanza all’Italia è possibile fare un salto in Germania, a Francoforte, per visitarla in due giorni

È il momento di tornare a viaggiare e anche Francoforte è pronta a offrire ai viaggiatori nuovi e interessanti spunti per una fuga “a portata di mano”.

Francoforte, infatti, grazie alla sua vicinanza all’Italia e ai suoi numerosi collegamenti giornalieri, è la meta perfetta per un weekend diverso dal solito, alla scoperta di una metropoli vivace, ma con un’anima storica.

Tra passato e futuro

Un weekend in Germania, a Francoforte

Con la sua storia, arte, cultura e anche sostenibilità, Francoforte ha caratteri diversi che danno vita a itinerari sempre nuovi e alla portata di tutti.

Multiculturale, all’avanguardia, aperta, inclusiva e con forti legami alla tradizione, è una città giovane e proiettata al futuro, la meta perfetta per un long-weekend con gli amici, una fuga romantica di coppia o un solo-trip.

I musei

Un weekend in Germania, a Francoforte
Museum Moderne Kunst

I componenti assolutamente indispensabili di una perfetta giornata a Francoforte includono una visita ai musei e un breve tour della città, che può essere comodamente girata a piedi o in bici dato che le distanze non sono eccessive.

Per cominciare si può organizzare una visita del famoso Museo Städel, uno dei musei d’arte più prestigiosi di tutta la Germania, dopodiché una breve passeggiata condurrà attraverso il centro storico, recentemente restaurato.

Francoforte, infatti, dà il meglio di sé se esplorata a piedi: dal Römerberg si può visitare la zona dei musei oppure passeggiare in uno dei numerosi parchi, fiore “verde” all’occhiello della città.

I parchi

Un weekend in Germania, a Francoforte

Da visitare, il Grüneburgpark (appartenuto alla famiglia Rothschild), il Günthersburgpark (il parco più amato dai bambini) e il Bethmannpark, un’oasi di verde dallo stile cinese (inaspettato nel cuore della città tedesca).

Quando si è stanchi della passeggiata, il consiglio è di fermarsi in una pasticceria tradizionale e ordinare la tipica Frankfurter Kranz, la torta con crema di burro, vaniglia e pan di spagna decorata da ciliegie candite, con una tazza di caffè.

I prossimi eventi in città

Un weekend in Germania, a Francoforte

Eventi, festival, mostre, shopping e sport, il calendario degli eventi in città è sempre molto fitto.

Eccone alcuni:

  1. Fino al 30/01/2022: “Nennt mich Rembrandt”, mostra dedicata al maestro olandese allo Städel Museum.
  2. Fino al 06/02/2022: Paula Modersohn-Becker, con i dipinti di una delle pittrici tedesche di fine ’800 più conosciute, allo SCHIRN KUNSTHALLE.
  3. Autunno 2021: apertura del Deutsches Romantikmuseum, museo dell’arte romantica.
  4. Primavera 2022: “Renoir”, una mostra dedicata al famoso maestro francese allo Städel Museum.
  5. Dal 04/11/2022 al 19/02/2023: “Chagall”, mostra dedicata al pittore francese alla SCHIRN KUNSTHALLE.
  6. Riapertura del Jewish Museum Frankfurt.
Un weekend in Germania, a Francoforte

Per chi vuole visitare i musei e muoversi agevolmente in città, è perfetta la Frankfurt Card: offre viaggi gratuiti su tutti i mezzi di trasporto, compresi quelli da e per l’Aeroporto Internazionale di Francoforte (FRA).

La travelcard è disponibile per uno o due giorni e offre il 50% di sconto su city tour, ingressi a musei e altre attrazioni.

Informazioni:

www.frankfurt-tourismus.de

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.