#expo2020 #expo2020dubai #expodubai2020 #expo #dubailife #dubaifashion #dubailifestyle #tourism #tourist #touristswelcome #turismo #turisti #ramingare #sostenibile #sostenibility #sostenibilità #emirates #emirati #emiratiarabi #arabemirates #2021
Oltre alla gastronomia, a Dubai anche fattorie autosufficienti, mercati specializzati e sorprendenti esperienze artigianali

Situata all’incrocio tra l’Oriente e l’Occidente, Dubai è unica per la sua molteplicità di esperienze, che la rendono una destinazione da visitare e in cui ritornare.
Dal patrimonio culturale all’intrattenimento, dalle avventure all’aperto alle attività sulla spiaggia, dalle attrazioni per la famiglia allo shopping, la città emiratina accontenta ogni tipo di viaggiatore.
Una variegata scena gastronomica

A rendere l’esperienza di Dubai ancora più completa è la sua variegata scena gastronomica, che riflette i sapori di oltre 200 nazionalità residenti in città, attestandola come capitale culinaria della regione.
L’esperienza gastronomica va oltre la modernissima metropoli di Dubai, dove è possibile trovare un fiorente scenario produttivo che riflette il composito ecosistema della città e le risorse alimentari sostenibili.
Dai produttori artigianali ai mercati specializzati, i turisti possono lasciarsi tentare da una moltitudine di proposte.
Inoltre, grazie a una grande attenzione alla sicurezza alimentare e alle pratiche agricole rigenerative, il settore agricolo continua a crescere registrando un numero record di fattorie ecologiche aperte alle visite di turisti e locali, in cui è possibile acquistare prodotti freschi.
Attraverso gli sforzi per incrementare la produzione alimentare locale e l’agricoltura sostenibile, Dubai offre tantissime opportunità per sostenere queste imprese, oltre a fornire una nuova lente attraverso cui esplorare la città.
Esperienze agricole inaspettate

My Farm Dubai sta guidando il movimento agricolo con il lancio di una fattoria ecologica autosufficiente.
Il progetto è nato dalla passione di Mohammed Aissaoui e nella farm si accompagnano i visitatori in un istruttivo viaggio in cui è possibile assaggiare tutti i tipi di frutta, verdura e miele, così come le proprietà medicinali di varie erbe e spezie.
C’è anche un’ampia varietà di saponi prodotti alla My Farm Dubai, perfetti da regalare alla famiglia e gli amici.
Aissaoui, un ex ingegnere nato e cresciuto nel sud della Francia in una famiglia di agricoltori, è venuto a Dubai con l’obiettivo di creare una fattoria autosufficiente in mezzo al deserto, combinando la natura con la tecnologia avanzata.
Mohammed educa anche i visitatori sul fiorente patrimonio agricolo degli Emirati Arabi Uniti, rendendolo un’attrazione da non perdere per chi vuole fare un’esperienza diversa.
Un’altra attività che promuove i prodotti biologici è Desert Organic, un’azienda familiare emiratina che produce frutta e verdura biologica.
Tra i 50 tipi di coltivazioni di questa fattoria di quattro ettari, i visitatori possono acquistare cavoli, sedano, peperoni, melanzane, zucche e un’ampia varietà di erbe e datteri.
Per coloro che cercano un’esperienza agricola per tutta la famiglia, vicino alla strada di Al Ain si trova l’amatissimo Camelicious, una fattoria sostenibile di cammelli: qui i visitatori possono sperimentare incontri ravvicinati con gli animali nativi dell’Arabia, oltre a gustare o acquistare una serie di prodotti caseari di cammello, tra cui latte e gelato.
Nel cuore di Umm Suqeim si trova il Jumeirah Fish Market, che offre i migliori frutti di mare freschi di Dubai.
In questo piccolo e caratteristico mercato del pesce si possono acquistare più di 50 diversi tipi di frutti di mare, aragosta, granchio, gamberi tigre, gamberetti, pesce e altro ancora.
I visitatori possono anche far pulire ciò che comprano, portando poi quanto acquistato in uno dei vicini ristoranti per la cottura.
L’Hatta Honey Bee Garden, un giardino di api unico nella regione, crea miele crudo al 100% di produzione locale e fonde l’educazione con l’esperienza, evidenziando l’importanza delle api per l’ambiente.
La fattoria promuove la sostenibilità dell’ape per l’impatto ambientale, la sicurezza alimentare e la crescita economica.
Prodotti artigianali da portare a casa
Per provare il cioccolato con i sapori caratteristici di Dubai, come il dattero e il cardamomo, i visitatori devono andare al Mirzam Chocolate in Al Quoz 3.
Progettato in modo che il processo di produzione sia a vista, in questo bellissimo laboratorio i visitatori possono sperimentare ogni aspetto della produzione del cioccolato, dalla tostatura dei semi di cacao al confezionamento a mano di ogni barretta.
Dal lancio del laboratorio nel 2016, Mirzam ha ottenuto cinque premi dall’Academy of Chocolate, confermando la sua fama di destinazione deliziosa per tutti.

L’indirizzo da segnare in agenda per chi vuole trovare i migliori prodotti artigianali è The Ripe Market, che si svolge ogni settimana in più luoghi della città, tra cui la Dubai Police Academy, Springs Souk, Nakheel Mall e Times Square Centre.
Sostenendo centinaia di produttori nella vendita dei loro prodotti, The Ripe Market non solo sostiene le imprese locali, ma fornisce una piattaforma per i giovani artigiani di talento negli Emirati Arabi Uniti per crescere e svilupparsi.
I luoghi preferiti dai locali

Lo Spice Souk di Dubai è un’esperienza colorata, aromatica e sensoriale, e un ottimo modo per scoprire gli autentici sapori della regione.
I visitatori possono scoprire le basi della cucina tradizionale araba e dell’Asia meridionale mentre esplorano l’antico mercato delle spezie nella zona antica della città.
Visitare i souk significa immergersi nell’atmosfera del passato tra cumuli di erbe e spezie, che si riversano da grandi cesti ad ogni angolo.
Qui si trova anche un’ampia varietà di the profumati provenienti da tutto il mondo, il perfetto pit stop per una pausa dopo una giornata alla scoperta della città.
Infine, nessun viaggio a Dubai sarebbe completo senza assaporare la sua prelibatezza più caratteristica: l’umile dattero.
Con più di nove varietà di datteri indigeni, tra cui il dattero Khalas e il dattero Barhi, le palme da dattero sono sinonimo di Medio Oriente come il petrolio e la sabbia.
I visitatori possono acquistare queste dolci gemme in ogni angolo della città, con boutique di lusso come Bateel, che offrono sessioni di degustazione ed esperienze dalla fattoria alla tavola, oltre a una breve storia sull’importanza del dattero nella regione.
Per coloro che vogliono esplorare in profondità al processo di produzione dei datteri, Dubai ospiterà presto la più grande fabbrica privata di datteri del mondo, Al Barakah Dates, che funzionerà con 6.500 pannelli solari per compensare 3.000 tonnellate di emissioni all’anno.