Il “Palazzo delle Meraviglie” è una collettiva di design che dialoga con l’arte rinascimentale del Museo milanese Bagatti Valsecchi
“Palazzo delle Meraviglie”: il design incontra il Rinascimento al Museo Bagatti Valsecchi
Se siete appassionati di design e di arte rinascimentale, non potete perdere l’evento Palazzo delle Meraviglie, che si svolge al Museo Bagatti Valsecchi di Milano in occasione della Milano Design Week 2023.
Si tratta di una straordinaria collettiva dedicata al design internazionale, curata da Katrin Herden e Alessandro Zarinelli, che propone una selezione di oggetti di design provenienti da tutto il mondo.
L’evento è allestito fino al 23 aprile nelle preziose sale del Museo, che conservano la collezione di arte rinascimentale dei fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi, due nobili milanesi appassionati di storia e antiquariato.
Le opere di design esposte al “Palazzo delle Meraviglie”
Tra le opere di design esposte al “Palazzo delle Meraviglie”, spiccano quelle firmate da Zaha Hadid Design per l’azienda giapponese Karimoku Furniture, che mostrano le forme sinuose e futuristiche tipiche dello stile dell’architetta irachena Zaha Hadid.
Altre opere interessanti sono i luminosi tessuti di LcD Textile Edition, che creano effetti scenografici e sensoriali grazie alla combinazione di fibre ottiche e LED; la ricerca sul primitivo del collettivo Delvis Unlimited, che esplora le forme e i materiali della natura attraverso oggetti e installazioni; le suggestioni oniriche delle carte da parati di Phillips Jeffries, che offrono una vasta gamma di stili, colori e texture.
Last but not least, la collezione di cuscini decorativi per l’arredamento di Sohil, l’atelier milanese fondato dall’interior designer Katrin Herden, che si ispira agli antichi arazzi del Museo Bagatti Valsecchi per creare un contrasto tra tradizione e modernità.
Come visitare l’evento
Il “Palazzo delle Meraviglie” è un’occasione unica per ammirare il design più innovativo in dialogo con il fascino del Rinascimento.
Ecco alcune informazioni utili:
- Il Museo si trova in via Gesù 5 a Milano.
- L’evento è aperto fino al 23 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, a eccezione del venerdì fino alle ore 21.00.
- Il biglietto d’ingresso costa 10 euro.
- Per maggiori informazioni potete visitare il sito www.museobagattivalsecchi.org
Non perdete questa opportunità di scoprire la bellezza del design e dell’arte a Milano.