Sansepolcro (AR), riapre le porte il Museo Diffuso

Sansepolcro (AR), riapre le porte il Museo Diffuso

Dall’11 giugno 2022, ripartono i tour tra i luoghi del borgo toscano di Sansepolcro, per immergersi nei suoi racconti e tradizioni

Quello del Museo Diffuso di Sansepolcro, in provincia di Arezzo, è un modello di turismo responsabile, che mette al centro dell’esperienza la continua e sempre più intensa interazione tra viaggiatori, ospiti e cittadini.

Scopri Sansepolcro, il Museo Diffuso: luoghi, persone e storie

Sansepolcro (AR), riapre le porte il Museo Diffuso

Il progetto turistico del borgo toscano di Sansepolcro, noto per le sue straordinarie meraviglie storiche, artistiche e culturali, mette in contatto i visitatori e la comunità locale.

Sono, allora, alcuni personaggi simbolo, custodi del patrimonio, delle tradizioni o della memoria, a raccontare i segreti della città, gli aneddoti di chi ne ha vissuto il passato e ne vive il presente.

Si tratta, quindi, di un nuovo modo di fare turismo responsabile, superando il dibattito sull’impatto dei visitatori, sull’ambiente e sulle comunità ospitanti.

I tour ripartono sabato 11 giugno 2022 e si ripetono ogni sabato del mese, fino al 24 settembre.

Il punto di ritrovo per la partenza è l’Ufficio Turistico Comprensoriale, nella storica Piazza Torre di Berta alle ore 15.30.

Le guide conducono innanzitutto i partecipanti, con visite in italiano e in inglese, tra le strade del centro storico, alla scoperta del Museo Civico, che custodisce le opere di Piero della Francesca.

Altri luoghi che si possono visitare: Archivio Diocesano, Campanile del Duomo, sede di CasermArcheologica, Museo Biblioteca della Resistenza, Spazio del Merletto, Spazio della Vetrata Antica e Contemporanea, sedi dei Balestrieri e degli Sbandieratori.

I particolari del progetto

Giornata internazionale dei Musei, Sansepolcro riapre il museo diffuso

Il progetto, ideato in questa formula nel 2019 dall’Associazione CasermArcheologica, è realizzato in collaborazione con le altre Associazioni del territorio e con l’Ufficio Turistico, grazie al sostegno del Comune di Sansepolcro.

Il Museo Diffuso si è dimostrato uno tra i più significativi esempi in Italia di turismo responsabile e per questo di recente ha ottenuto il patrocinio della Fondazione Italia Patria della Bellezza.

Informazioni:

www.meetvaltiberina.it

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.