Campari Soda e Dolly Noire, nasce la collection streetwear #senzaetichette

Campari Soda e Dolly Noire, nasce la collection streetwear #senzaetichette

Campari Soda entra nella moda con Dolly Noire, brand di abbigliamento e accessori streetwear: ecco la capsule collection #senzaetichette

Campari Soda, iconico marchio di aperitivi, e Dolly Noire, marchio milanese di abbigliamento e accessori streetwear, firmano la capsule collection #senzaetichette.

La capsule collection comprende tre articoli di abbigliamento, in vendita anche nell’e-commerce di Dolly Noire.

Per la prima volta, quindi, Campari Soda, già attiva nel panorama del design, stabilisce una partnership con un’azienda che strizza l’occhio alle nuove tendenze della moda nata sulle strade delle più importanti metropoli.

Le caratteristiche della collezione

Campari Soda e Dolly Noire, nasce la collection streetwear #senzaetichette

La collezione frutto della partnership prevede due felpe, con e senza cappuccio, e una t-shirt, rigorosamente #senzaetichette.

Gli articoli sono stati disegnati da:

Gioele Castelvetere (direttore artistico e founder di Dolly Noire)

Mambo Tattooer (giovane tatuatore milanese famoso per lo stile “destrutturato” da lui ideato)

Davide Pagliardini Studio (giovane designer co-fondatore di Uovo Lab)

Dolly Noire, un po’ di storia

Campari Soda e Dolly Noire, nasce la collection streetwear #senzaetichette

Dolly Noire è un marchio italiano di abbigliamento e accessori streetwear, nato nel 2013 dall’intuizione di quattro ragazzi cresciuti nell’hinterland milanese.

Da allora, sono state prodotte diverse collezioni di felpe, t-shirt, pantaloni, giubbotti e accessori, inconfondibili per lo stile casual e cool, le linee e i colori.

Fondato sui valori dell’amicizia, del sogno e del coraggio, Dolly Noire è un marchio che invita a essere se stessi, investire nei propri talenti e inseguire i propri sogni.

Proprio come hanno fatto i quattro fondatori di Dolly Noire e come Campari Soda fa dal 1932.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.