La casa del “whiskey” è in Irlanda

La casa del "whiskey" è in Irlanda

Il whiskey è di casa in Irlanda: è il luogo che gli ha dato il nome, è la patria della distillazione e il Paese che lo produce da più tempo

Il nome “whiskey” deriva dal gaelico “uisce beatha”, che significa “acqua della vita”.

Il primo riferimento scritto alla distillazione del whiskey si trova nel Red Book di Ossory, scritto in Irlanda nel 1324, cioè quasi due secoli precedenti alle prime testimonianze scritte della distillazione del whisky in Scozia.

La distilleria più antica

La distilleria con licenza più antica del mondo, la Old Bushmills Distillery nella contea di Antrim, ha sempre scritto whiskey con la “e”.

Sì, nella patria del whiskey la “e” è importante, anche se il gusto conta di più.

Ben noto per la sua morbidezza e bevibilità, il whiskey irlandese ha una profondità e varietà che non ha rivali tra gli altri whiskey.

Questo superalcolico tanto amato sta attualmente vivendo un’incredibile rinascita di popolarità in tutto il mondo, con milioni di amanti del whiskey che affollano il fiorente elenco delle distillerie dell’isola d’Irlanda che offrono tour ed esperienze uniche.

Si tratta sia di strutture di lunga data sia di distillerie nuove.

La rinascita

La casa del "whiskey" è in Irlanda

Il whiskey irlandese ha affrontato una rinascita fenomenale, passando da 4 a 38 distillerie, di cui 24 aperte ai visitatori, e registrando una crescita delle vendite del 140% in tutto il mondo nell’ultimo decennio – spiega William Lavelle, Head of Drinks Ireland / Irish Whiskey Association -. Il whiskey irlandese si contraddistingue per la profondità e la varietà. Sia che si decida di scoprire le nostre distillerie o semplicemente di assaporare una delle nostre etichette, l’offerta è ricca di prodotti di eccellenza.

Includendo opzioni a prezzi accessibili e diverse rarità di fascia alta, ci sono marchi irlandesi di fama mondiale da assaporare, come Kilbeggan, Tullamore D.E.W. e Teeling, così come nuove distillerie, tra cui Glendalough, Slane e Echlinville.

Il whiskey più famoso

Si può iniziare l’incontro con il whiskey sorseggiando quello più famoso al mondo: il Jameson Irish Whiskey esiste dal 1780, gli appassionati adorano questo whiskey liscio per la sua alta qualità e il prezzo ragionevole.

Il Bushmills Single Malt è invece distillato tre volte da orzo maltato al 100% e maturato per un minimo di 10 anni in ex botti di sherry e di bourbon, che danno al whiskey un aroma di miele, vaniglia e cioccolato al latte.

Il Roe & Co Irish Whiskey

La casa del "whiskey" è in Irlanda

Se si desidera provare un marchio relativamente nuovo, il Roe & Co Irish Whiskey è una buona scelta.

Prodotto nel quartiere del whiskey di Dublino chiamato Liberties, questo single malt miscelato si ispira a George Roe, produttore di whiskey di fama mondiale che ha contribuito a costruire l’epoca d’oro del whiskey irlandese nel diciannovesimo secolo.

Informazioni:

Per quanti preferiscono vivere un’esperienza fatta di degustazioni sull’intera isola d’Irlanda, è disponibile il sito https://irishwhiskey360.com dove è possibile pianificare il proprio itinerario.

Viene fornita una mappa e informazioni sulle distillerie più importanti dell’isola che offrono tour, degustazioni, curiosità e segreti sui loro prodotti.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.